Cosa facciamo

Editoria

scrivici alla mail abbonamenti@ilcardo.it per avere il catalogo aggiornato delle nostre pubblicazioni

RASOTERRA

PU-PÌU-PU-PÌU è un merlo considerato strambo dai suoi fratelli e sorelle.

Fa il contrario dei suoi congeneri, passa l’inverno nel profondo nord, dove i campi sono un mare sconfinato di rosa, e gli immensi trattori sono burberi e brontoloni. L’estate vive ai piedi delle alte montagne, dove l’aria odora di bosco e di muschio, e la terra marrone dei curatissimi orticelli è tutta un’esplosione di vita.

PU-PÌU-PU-PÌU racconta questi due mondi tanto contrapposti.

Ascolta le voci dei lombrichi e degli altri abitanti della terra, ma anche delle pale eoliche e degli esserini invisibili. Ognuno vede le cose in modo diverso, ognuno ha problemi e fissazioni differenti, e vorrebbe parlare più forte degli altri. Per le sue sorelle PU-PÌU-PU-PÌU si inventa tutto, ma lui sa che quella che capta è una cacofonia stimolante e molto istruttiva, anche se alla lunga un po’ stancante.

Quando il suo resoconto di disegni e parole si esaurisce è la volta dei residenti non umani delle due zone. Si sono riuniti (grazie a lui?) in un Parlamento interspecifico unificato, dove siedono anche le pale eoliche, i reperti archeologici e la terra. Vogliono capire meglio come stanno le cose, vogliono sondare le intenzioni e i saperi degli umani. Intervistano allora alcuni grandi esperti dell’agricoltura ecologica, dell’economia di comunità, dell’antropologia e dell’arte. Vogliono capire cosa sta succedendo, se davvero gli umani hanno intenzione di fare meno danni e come vedono il futuro.

Giacomo Sartori, agronomo, è autore di romanzi, l’ultimo dei quali è Fisica delle separazioni (Exòrma, 2022, finalista Premio Chianti). Elena Tognoli disegna e scrive, il suo libro più recente è Mater baltica (Esperluète éditions, 2022). Da alcuni anni esplorano assieme possibili vie per tradurre con le immagini e le parole la complessità del vivente.

Compila il modulo sottostante per prenotare la tua copia, ti invieremo le condizioni per il pagamento.

Euro 20,00 compreso spese di spedizione


Zeus! Rivista Mutante

Dal 2005 la cooperativa edita la rivista Zeus! che nel tempo è diventata un’officina di idee e di produzione culturale di mostre, festival, rassegne, spettacoli teatrali e video. È una rivista bimestrale, i cui redattori e illustratori sono le persone con disabilità che frequentano i servi della cooperativa. Compongono la redazione il direttore, il caporedattore, il grafico, gli educatori e i collaboratori che si alternano a seconda del tema trattato.

Nasce dalla necessità di dar voce ai pensieri, alla vita e alla storia delle persone con disabilità e nel tempo è diventata un progetto editoriale complesso che tratta temi di attualità, narra luoghi, viaggia nel tempo ripescando patrimoni culturali minori e vicende storiche dimenticate. Zeus! invita a riflettere su luoghi comuni e stereotipi con una scrittura ironica e tagliente ed è un ponte tra gli autori e il mondo intero. Parole ed immagini, siano esse una illustrazione o una fotografia, sulla rivista hanno pari rilevanza.

L’abbonamento annuale (6 numeri con consegna postale inclusa) ha un costo di euro 25,00.

Per sottoscrivere l’abbonamento invia una mail all’indirizzo: abbonamenti@ilcardo.it con oggetto “nuovo abbonato” indicando i dati per la spedizione della rivista (nome, cognome e indirizzo completo) e allegando la ricevuta del pagamento effettuato in uno dei seguenti modi:

  • compilando un bollettino di conto corrente postale n 1020253553, intestato a Il Cardo Società Cooperativa Sociale Onlus, Via L. Magnolini 48 Edolo (BS)
  • con bonifico bancario sul conto corrente bancario IBAN: IT91R0306954471100000001839 intestato a Il Cardo Società Cooperativa Sociale Onlu
  • Tramite Satispay CLICCA QUI
  • Tramite PayPal
cards
Con tecnologia paypal
Puoi seguire la rivista Zeus anche sui nostri canali social

Oltre il Bosco

Si tratta di un piccolo kit che riunisce gli strumenti usati nei laboratori, le domande poste ai bambini e evocate dagli stessi, gli albi illustrati raccolti e usati, le attività realizzate. Combinando strumenti e domande, domande e albi, albi e attività si possono costruire tanti percorsi diversi di esplorazione di sé nel bosco, in aula e in gruppi di diversa natura, di bambini tra i 6 e 10 anni di età.

Questo piccolo progetto editoriale vuole essere uno strumento di lavoro per insegnanti ed educatori. È nato grazie ad un percorso prima di formazione per adulti e poi di sperimentazione nelle scuole di un approccio educativo che sceglie il bosco come terreno elettivo di esplorazione di sé. Il bosco come comunità vegetale dove riconoscere il valore della diversità, dell’alterità, dove riconoscere la vita in tutte le sue forme, la sua operosità, la sua bellezza; il bosco come luogo della meraviglia. Il bosco come maestro del tempo naturale, del suo scorrere, della sua lentezza o velocità, del suo ritmo, dove riconoscere il cambiamento mentre si compie, dove ricostruire il proprio tempo di attenzione, di osservazione e di contemplazione del mondo che si tradurrà poi in cura e accudimento del mondo. Il bosco come luogo di sperimentazione su sé e di sé, il bosco come luogo delle prove, dei cimenti all’insaputa di quel che verrà dopo e di quel che sarà; il bosco come luogo del perdersi. Il bosco come luogo in cui costruire passo dopo passo una relazione solida, insostituibile e rinnovabile con il mondo naturale.

A cura di Elena Turetti

Il costo al pubblico è di 10 €

Per approfondire:

https://www.topipittori.it/it/topipittori/oltre-il-bosco

Costruire Comunità Resilienti

Questo diario racconta l’origine e lo sviluppo di una comunità resiliente, la sua possibile azione in una vallata alpina delle Alpi centrali italiane, la Valle Camonica. Custodisce quattro film realizzati nell’arco di due anni di riprese e intende smuovere uno sguardo critico sul concetto di resilienza. Si pone in questo senso degli intenti educativi e ci offre la possibilità di guardare alla resilienza da quattro punti di vista diversi e egualmente rilevanti. Guardando alla vita quotidiana di un agricoltore; cogliendola in un momento critico della vita di una vallata e di un’azienda agricola, il passaggio della Tempesta Vaia; guardando alla resilienza attraverso due forme di organizzazione collettiva e dal basso: lo sviluppo di una filiera agro-alimentare dei cereali e la nascita di una rete di agricoltori. È un progetto educativo sviluppato dalla Casa Museo di Cerveno nell’ambito del progetto Coltivare paesaggi resilienti.

A cura di Elena Turetti

Il costo al pubblico è di 4 €

Che tempi per essere vivi

Dialoghi impossibili dal Cardo

Attori e geni della lampada in crisi di identità, timbratrici con mire hollywoodiane, servizi igienici logorroici, direttori di cooperativa sognatori e luterani, tenzoni cavalleresche contro il Covid. E ancora: uomini e donne intolleranti alla tolleranza, campi di girasole al gelato, agenti di spionaggio salariare. Insomma, un mondo dove le regole abituali sono messe a nudo e riscritte dallo sguardo straniante, dalle frustrazioni e dalle mirabolanti ambizioni dei protagonisti di dieci dialoghi impossibili.

Attraverso rapide annotazioni, battute fulminanti, nonché un immaginario paradossale che stupisce e accende, le autrici e gli autori di Che tempi per essere vivi ci restituiscono un racconto del quotidiano, delle piccole cose e dei grandi temi di oggi, acuto e spiazzante. Dove non tutto – per fortuna – va come dovrebbe.

AA.VV., a cura di Marco Milzani e Gabriele Sassone.

Il costo al pubblico è di 10 €

Nell’Orto

Proviamo a stare nell’orto con lo sguardo rivolto oltre e le mani occupate a trarre la maggior varietà possibile da uno scampolo di terra sottratto per un po’ alla dimensione selvatica del bosco e instabile del pendio. Semplice agli occhi del visitatore, l’orditura dell’orto è il frutto di una nutrita serie di scelte che fanno di questo luogo un grande condensatore, non solo di lavoro, ma di significati, e dell’ortista, un battitore libero. Chissà che l’orizzonte di un orto famigliare non sia un punto di vista interessante da cui guardare alle comunità di montagna, all’agricoltura e alla salvaguardia del pianeta? Per noi lo è stato. Da questa intuizione ha avuto origine questo libro.

A cura di Elena Turetti, scritti di Marco Milzani, Giacomo Sartori, Elena Turetti, fotografie di Tommaso Perfetti, collage di Sara Galli, progetto grafico di Atto.

Il costo al pubblico è di 20 €